Il progetto ha l’obbiettivo di ridurre l’impatto ambientale della strada di viabilità primaria che attraversa la città e si sviluppa lungo un asse di circa 1.000 m, proponendo il passaggio interrato della percorrenza veloce e ridisegnando la viabilità locale in superficie, creando ampie zone a verde e pedonali, nonché servizi di interesse pubblico (es. piscina, attività sportive).
La proposta rientra nell’ambito di una pianificazione generale che avrebbe interessato la Valtellina in vista del Campionato mondiale di Sci Alpino del 2005.
« Torna indietro